PREMIO | PUNTEGGIO | ANNATA |
Tre bicchieri del Gambero Rosso |
![]() |
2009 |
Tre bicchieri del Gambero Rosso |
![]() |
2010 |
Tre bicchieri del Gambero Rosso |
![]() |
2011 |
Tre bicchieri del Gambero Rosso |
![]() |
2013 |
Tre bicchieri del Gambero Rosso |
![]() |
2014 |
Tre bicchieri del Gambero Rosso |
![]() |
2016 |
Bibenda |
![]() |
2014 |
Bibenda |
![]() |
2015 |
Bibenda |
![]() |
2016 |
Doctor Wine |
96/100
|
2016 |
James Suckling |
92/100
|
2012 |
James Suckling |
92/100
|
2016 |
Slow Wine |
![]() |
2013 |
Slow Wine | ![]() |
2014 |
Slow Wine | ![]() |
2016 |
Veronelli |
![]() |
2016 |
Vitae |
![]() |
2014 |
Vitae |
![]() |
2015 |
Wine Advocate | 92/100 | 2015 |
Wine Enthusiast | 95/100 |
2016 |
Wine Enthusiast | 94/100 |
2010 |
Wine Enthusiast | 92/100 |
2009 |
Wine Spectator | 91/100 | 2009 |
DENOMINAZIONE
Montefalco Sagrantino DOCG
ZONA DI PRODUZIONE
Torre del Colle nel comune di Bevagna (Umbria)
VITIGNI
100% Sagrantino
ALTITUDINE
250 - 320 mt s.l.m
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Cordone speronato - Guillot
NUMERO DI CEPPI
5.000/ha
CARATTERISTICHE DEL TERRENO
argilla alternata a formazioni marnose e arenacee
PRODUZIONE UVE
40q/ha
VINIFICAZIONE
Fermentazione solo con lieviti autoctoni,vacini non pressati
MATURAZIONE
36 mesi in grandi botti di rovere
di Slavonia e almeno 12 mesi in
bottiglia
ILLIMPIDIMENTO
Spontaneo, senza filtrazioni
ALCOOL
15%
SERVIZIO
Da servire in ampi calici alla temperatura di 16-18°C. Si consiglia di decantare il prodotto 2-3 ore prima di servirlo per esaltarne le qualità.
STILE
Corposo e intenso
ABBINAMENTO
Selvaggina, Risotto ai Funghi, Grigliata di Carne, Brasato, Formaggi stagionati, Formaggi piccanti, Tagliata di Manzo, Pasta al sugo di carne...
LONGEVITA'
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in in cantina anche oltre 12 anni